Si tratta di una sensazione davvero spiacevole, che si manifesta principalmente con giramenti di testa che spesso provocano ansia e nausea. Guarire dalle vertigini si può, l’importante è individuare i fattori scatenanti.
Cosa dice la scienza sulle verigini da cervicale
Le vertigini da cervicali sono generalmente evidenze di un disordine più complesso che colpisce i muscoli del collo e spesso è collegato a un dolore cronico. Quando questa muscolatura subisce tensioni e stress, alle cervicali si verificano fenomeni che vengono successivamente percepiti come instabilità dell’equilibrio sia quando si è fermi in piedi che quando si cammina collegati a testa pesante, senso di confusione e nausee. Questo malessere può portare a notevole riduzione della qualità di vita con collegati stati di ansia cronica.
Le vertigini si associano spesso a difetti della postura corporea che coinvolgono tutto il corpo partendo dal collo e terminando ai piedi. Tutti i muscoli coinvolti sono disturbati ovunque da malattie di ogni genere che obbligano ogni parte del corpo ad aggiustarsi per simpatia. Tutte insieme questi aggiustamenti creano la propria postura che ognuno costruisce e adatta negli anni. Sebbene siano tante le cause che possono generare un Dolore alla cervicale, le problematiche dentali occupano un ruolo determinante in quanto l’apparato masticatorio è al vertice di questa catena dopo aver acquisito la stazione eretta.
La vertigine da un senso di instabilità e un disorientamento rispetto a ciò che ci circonda.
Chi soffre di dolori alle cervicali di solito indica la vertigine come molto fastidiosa, definendola quasi un perdere la terra sotto i piedi.
Poi la vertigine cervicale si associa a nausea, vomito, tachicardia e diarrea.
I muscoli del collo sono strettamente collegati dato che inviano costantemente impulsi diretti ai centri dell’equilibrio.
Le vertigini sono considerate come un sintomo del blocco vertebrale della prima vertebra cervicale della seconda.
Tra i rimedi naturali per la cervicale, questo blocco viene curato con movimenti e manipolazioni effettuate da chiropratici
Come EFT può aiutare in caso di dolori alla cervicale
EFT è una tecnica che ha come obiettivo il vostro rilassamento iniziale ma che poi ricerca la causa che ha generato questo Dolore alla cervicale partendo da un concetto psico-somatico. Con il semplice picchiettamento delle proprie dita su punti iniziali o finali dei meridiani si genera rilassamento e concentrandosi sul dolore alle cervicali le tensioni si sciolgono automaticamente e senza sforzo alcuno. E’ proprio una tecnica di auto-aiuto semplice ma molto efficace.
Testimonianza di EFT su Vertigini da cervicale
Una persona mi è stata inviata da un osteopata perché soffriva di dolore alla cervicale: al collo, alle spalle e sfociavano in vertigini.
Lui diceva che tutto poteva essere collegato a un problema visivo.
Effettivamente porta occhiali e lenti a contatto .
In una seduta mi fa notare che lamenta un fortissimo torcicollo che da giorni la tormenta
Tratto con EFT partendo da una intensità soggettiva 9
Inizio:Ho questo peso sul collo a destra
Subito il dolore si sposta e diventa un peso sulla testa
Le chiedo cosa le viene in mente in relazione a questo peso sulla testa.
Le chiedo se le viene in mente un episodio nella sua infanzia e mi racconta che la zia la sgridava per aver fatto sbattere una porta:la vergogna è una emozione collegata
Trattiamo la vergogna che scompare ma la bambina rimane ferma per paura di sbagliare
Ancora: Questa paura di sbagliare…
Le sembra di avere una scatola grigia sopra le spalle
Picchiettiamo su: Questa scatola grigia sopra le spalle
Con le immagini mentali ha preso la scatola e la ha buttata nel bidone della spazzatura.
Senza aprire gli occhi le ho chiesto di massaggiare i sopracigli con l’extra punto uno
Il dolore se ne è andato a zero e non è più comparso nei giorni successivi.
Eccezionale EFT!
E adesso cosa devi fare?
Come prima cosa, scarica il mio Ebook “EFT Immagina“ andando sul sito www.eftfvg.it
Ti interessa EFT?
Allora iscriviti a www.eftgiornaliero.it , ascolta le tracce e impara la procedura.
Ti piace? Pensi possa esserti utile?
Scrivimi su info@eftfvg.it e parliamo un pò dei quello che ti assilla!